Ci sono tanti software che lo scacchista di oggi utilizza per imparare tattiche, aperture, finali, però la particolarità di un dispositivo come l’iPhone merita particolare attenzione, anche perché è incredibile come in un oggetto così piccolo ci stia un mondo di idee e programmi potentissimi.
Avendo l’iPhone mi sembrava utile condividere un po’ di informazioni anche con quelli che sono un po’ meno avvezzi all’uso di tecnologie, anche solo per curiosità. Tra i software che ho, relativamente ai miei gusti, non potevano mancare nel mio telefono questi qua:
Chess Database for iPhone
E’ un enorme collezione tascabile di partite , suddivise per anno e giocatore. Ogni partita si può inviare per mail o guardarla direttamente sul visore animato.

Chess clock
Un vero e proprio orologio digitale molto professionale e facilmente impostabile, con tanto di incremento Fischer e tasti interattivi, per giocare con varie cadenze ovunque.
Shredder chess
Ci sono tanti validi motori di gioco, però graficamente su iPhone questo mi sembra il migliore. E’ un programma completo tascabile con analisi di apertura, tattica, finali, vari database e si possono anche impostare posizioni e salvare in pgn le partite. Si può sfidare il computer fino ad ELO 2400.

T-chess Pro
Praticamente identico al software Shredder, con qualche opzione in più e una grafica forse migliore.
Queste quattro applicazioni sono già un bel set di scacchi tascabile!
Anche gli affezionati a Fritz (io non sono fra quelli) possono trovare il loro amato programma adattato per l' iPhone.
Fritz chess
Caratteristiche:
- tanti livelli di difficoltà in base al vostro Elo e livello.
- consigli all’interno della partita completamente personalizzabili
- suggerimento per ogni singola mossa
- 3 modalità di gioco: standard, Blitz , partite lunghe con o senza orologio (per giocare senza alcun limite).
- partite possono essere salvate e analizzate in un secondo momento
La cosa incredibile è che cercando nei vari Apple store e archivi online si trovano fino a 40 e più applicazioni a tema scacchistico, ognuna diversa e altrettanto interessante.
Per concludere, la tecnologia iPhone e ultimamente anche l’iPad (“fratello maggiore” dell’iPhone) con l’uso del touch-screen e un’altissima definizione grafica permette veramente a chiunque di migliorarsi negli scacchi o semplicemente divertirsi con una facilità impressionante in qualsiasi posto uno si trovi. Ricordatevi però di metterlo bene in carica, altrimenti sarete costretti ad interrompere una combinazione da matto sul più bello!
G.C